Organo di indirizzo politico-amministrativo - Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati di Caserta

 

Organo di indirizzo politico-amministrativo

In questa sezione sono pubblicati gli organi di indirizzo politico e amministrativo, con indicazione delle rispettive competenze.

Per «componenti di organo di indirizzo politico», secondo il D.Lgs. 39/2013, si intende indicare le persone che partecipano, in via elettiva o di nomina, a organi di indirizzo politico dell’Ente/Ordine.

A seguire sono pubblicati:

  • Atto di nomina con indicazione della durata degli incarichi e dei mandati.
  • Curricula dei componenti dell’organo di indirizzo politico-amministrativo e indicazione dei compensi connessi alla carica.
  • Delibere relative alle tipologie e modalità di erogazione dei compensi a rimborso spese.
  • Dichiarazione sull’insussistenza di situazioni di conflitto di interesse e di cause di inconferibilita’ e incompatibilita’ per i componenti dell’Organo di indirizzo politico-amministrativo.

COMPONENTE

CARICA

DURATA

COMPENSI PREVISTI

CV

 Michele Merola

Presidente

2022 -2026

rimborso spese/km

  

 

Pietro Delle Cave

Segretario

2022 -2026

rimborso spese/km

 

Milano Giulio

Tesoriere

2022 -2026

rimborso spese/km

 

Salvatore Montanino

Vice Presidente

2022 -2026

rimborso spese/km

 

Berlano Gianluca

Consigliere

2022 -2026

rimborso spese/km

  

Giuseppe Florino

Consigliere

2022 -2026

rimborso spese/km

  

Melania Zappa

Clementina Pirozzi   

Giovanni Fusciello

Consigliere

2022 -2026

rimborso spese/km

 

         

                                   

                       

 

 

 

N.B. La pubblicazione dei dati avviene nel rispetto di tutti i principi applicabili al trattamento dei dati personali contenuti all’art. 5 del Regolamento (UE) 2016/679, anche se eseguita per finalità di trasparenza. In particolare, assumono rilievo i principi di adeguatezza, pertinenza e limitazione a quanto necessario rispetto alle finalità per le quali i dati personali sono trattati («minimizzazione dei dati») (par. 1, lett. c) e quelli di esattezza e aggiornamento dei dati, con il conseguente dovere di adottare tutte le misure ragionevoli per cancellare o rettificare tempestivamente i dati inesatti rispetto alle finalità per le quali sono trattati (par. 1, lett. d).

Torna su Versione standard